Il complesso di regole che disciplina l'Educazione Continua in Medicina va a configurare un quadro normativo del “Sistema ECM” che per il professionista sanitario può risultare, talvolta, alquanto complicato. La Federazione, quale organo sussidiario delle Stato e in considerazione delle funzioni che le sono attribuite dalla legge istitutiva, ha voluto realizzare il presente corso FAD, pensato per illustrare a tutti i farmacisti i principali istituti e strumenti a loro disposizione nell'ambito ECM, attraverso un approccio il più possibile pratico e utilizzando esempi concreti. La formazione continua è certamente individuata dal nostro ordinamento come un obbligo giuridico del farmacista, ma nello stesso tempo rappresenta in maniera indubbia un'opportunità importantissima di crescita formativa e professionale, mediante l'acquisizione anche di nuove conoscenze e competenze. All'interno del corso, inoltre, sono descritte le principali Istituzioni ed Enti che sono chiamati a definire e gestire il sistema ECM, nel rispetto delle relative attribuzioni affidate dalla normativa vigente. Un intero modulo del presente evento formativo è dedicato all'attività messa a disposizione di tutti gli iscritti all'Albo dalla Federazione in qualità di Provider ECM accreditato, con particolare riguardo alla nuova offerta formativa realizzata in sinergica collaborazione con la Fondazione Francesco Cannavò e al Dossier formativo di gruppo del farmacista (fortemente voluto dalla Federazione, cui partecipano tutti gli iscritti), con lo scopo di delineare un percorso formativo pensato e sviluppato attorno al profilo professionale del farmacista, anche nella logica di migliorare l'integrazione professionale. Tale nuova proposta formativa, infatti, pur rimanendo completamente gratuita per tutti gli iscritti all'Albo e priva di sponsor, è al contempo di elevato interesse professionale, qualità e spessore scientifico, utilizzando una modalità didattica moderna e interattiva, anche al fine di essere sempre più coinvolgente e stimolare la partecipazione dei farmacisti stessi agli eventi ECM di FOFI Provider.
RESPONSABILE SCIENTIFICO E TUTOR Dott. Giovanni Zorgno Coordinatore Comitato Scientifico F.O.F.I. Componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina
RESPONSABILE SCIENTIFICO Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri Presidente Fondazione Cannavò Vicepresidente FOFI Presidente dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Bari
DOCENTI (in ordine alfabetico) Sen. Dott. Luigi D'Ambrosio Lettieri Presidente Fondazione Cannavò Vicepresidente FOFI Presidente dell'Ordine dei Farmacisti della provincia di Bari Dott. Matteo Cestari Attuale Responsabile Tecnico COGEAPS, Consorzio Anagrafe della Salute Dott. Davide Mastroianni Responsabile segreteria ECM F.O.F.I. provider Funzionario giuridico-amministrativo F.O.F.I. Avv. Saverio Moroni Fondazione Cannavò Dott. Giovanni Zorgno Componente della Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina Coordinatore Comitato Scientifico F.O.F.I.